Silvia Chessa - Università di Perugia

Curriculum

Titoli, attività didattica e scientifica

 

Dottore di Ricerca in «Civiltà dell’Umanesimo e del Rinascimento» (dottorato interdisciplinare coordinato da Roberto Cardini); titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze. Dottore in Lettere; titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia (relatore Rosanna Bettarini), votazione 110 e Lode. Ricercatore confermato (dal 2012) e docente di Filologia Italiana (dal 2006-2007) presso l’Università degli Studi di Perugia, inquadrato nel ssd L-Fil-Let/ 13 (Filologia della Letteratura Italiana). Ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale 2012, nel settore 10/F3 (II fascia).

Dal gennaio 2015 è Responsabile della Qualità del Corso di Laurea in Lettere, e componente del gruppo di Riesame per Lettere, per Italianistica e Storia Europea, e per Civiltà Classiche Docente di Filologia Italiana presso l’Università degli Studi di Perugia: per gli aa. 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009 (affidamento esterno; CFU 9, 60 ore); per gli aa. 2009-2010 affidamento professore aggregato (CFU 12, 72 ore; corso di Laurea Triennale e insegnamento mutuato Laurea Magistrale), 2010-2011 (CFU 12, 72 ore; corso di Laurea Magistrale e insegnamento mutuato Laurea Triennale), 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015 (CFU 12, 72 ore; corso di Laurea Magistrale). Dall’a.a. 2006-2007, presso l’Università degli Studi di Perugia, è membro di commissioni per gli esami di Laurea, nel ruolo di relatore e di correlatore. Dal 2009 è membro del collegio docenti del Dottorato in Italianistica e Letterature comparate e dal 2013 del Dottorato in Scienze umane dell’Università degli Studi di Perugia. Nel 2013 è commissario nella commissione giudicatrice per l’esame finale del Dottorato di Ricerca in Scienze del linguaggio (XXV ciclo), presso l’Università per Stranieri di Perugia. Nel 2013-2014, è tutor del Progetto Co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) Umbria, FSE “Competitività Regionale e Occupazione” 2007-2013.

Il progetto di ricerca, di cui è beneficiaria la dott. Elisabetta Brozzi, è legato all’insegnamento di Filologia Italiana della Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lingue e Letterature Antiche Moderne e Comparate, poi Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Perugia. La ricerca trova sviluppo all’interno del più ampio progetto sulle «Accademie Umbre in Età Moderna». Ha partecipato al PRIN 2008, «Il romanzo modernista italiano tra realismo e sperimentalismo: gli esempi di Svevo, Tozzi, Pea» (coordinatore scientifico Romano Luperini; responsabile dell’unità di ricerca: Giovanni Falaschi). Ha collaborato con l’Archivio Contemporaneo «Alessandro Bonsanti» del Gabinetto Vieusseux di Firenze (2006-2007), e per il progetto LIO (Lirica italiana delle Origini), diretto da Lino Leonardi, con l’Università per Stranieri di Siena e la Fondazione Ezio Franceschini di Firenze. Il Database LIO fa parte di MIRABILE, un knowledge management system per lo studio e la ricerca sulla cultura medievale promosso dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino e dalla Fondazione Ezio Franceschini di Firenze, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, l'Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, l'Università del Salento, e con accesso on Line gratuito (www.mirabileweb.it) grazie al cofinanziamento del MIUR. Cultore di Filologia Italiana dal 2005 al 2010 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha partecipato a convegni scientifici nazionali e internazionali. È nella redazione della rivista «Studi di Filologia Italiana». È nel comitato scientifico della collana di Filologia, linguistica e critica letteraria «Filologia della letteratura degli Italiani».

 

Riconoscimenti e borse di studio

 

Riconoscimento per gli studi filologici intitolato a “Rosanna Bettarini” (2014) – Premio Letterario Internazionale “Viareggio-Rèpaci”. Borsa di studio biennale (2002-2003) presso l’Accademia della Crusca. Borse di studio per «Questioni umanistico-rinascimentali» (serie V, VI; VII, VIII) presso il Centro di Studi sul Classicismo, Palazzo Pratellesi, San Gimignano. Premio di Laurea «Aldo Palazzeschi» (2000), assegnato dal Centro di Studi «Aldo Palazzeschi» diretto da Gino Tellini presso l’Università degli Studi di Firenze.

 

Associazioni

 

Membro socio della SFLI (Società dei Filologi della Letteratura Italiana).

Membro socio della SIFR (Società Italiana di Filologia Romanza).

Membro socio dell’AIBA (Associazione degli Italianisti nei Balcani.

 

Pubblicazioni

 

Il profumo del sacro nel «Canzoniere» di Petrarca, Firenze, Società Editrice Fiorentina («Quaderni Aldo Palazzeschi» n.s. 11), 2005, pp. 461.

La preghiera all’ombra del lauro, «Studi di Filologia Italiana», LXIII, 2005, pp. 5-46.

Fili di Arianna da Montale a Malipiero («Botta e Risposta I», «Keepsake» e il Mottetto degli sciacalli), «Studi di Filologia Italiana», LXIV, 2006, pp. 409-429.

Dalla Torre di Lucio Piccolo, «Studi di Filologia Italiana», LXVI, 2008, pp. 293-325.

«Vado in archivio...». Italo Calvino nel Fondo Enzo Siciliano, in L’ottimismo della volontà. Scritti in onore di Giovanni Falaschi, a cura di Alessandro Tinterri e Massimiliano Tortora, Perugia, Morlacchi, 2011, pp. 389-427.

Un canzoniere petrarchesco nelle «Ricordanze» di Lorenzo Guidetti, «Studi di Filologia Italiana», LXIX, 2011, pp. 233-255.

«Multum in parvo». Luigi Baldacci scrittore di lettere, in Luigi Baldacci. Un grande critico del Novecento, a cura di Giovanni Falaschi, Perugia, Morlacchi, 2012, pp. 203-275.

«Indispensabili antidoti». Eugenio Montale e Giuseppe De Robertis, «L’Ellisse», VII, 1, 2012 (Interazioni montaliane, a cura di S. Chessa e M. Tortora), pp. 167-210.

Fonti storiche per Lorenzo Vettori, amico e copista di Leon Battista Alberti, in Studi di filologia e letteratura umanistica. Per Mariangela Regoliosi, a cura di Lucia Bertolini e Donatella Coppini, Firenze, Polistampa, 2014.

‘Loci secreti’ in Petrarca e Gregorio, «Studi Petrarcheschi», XXVI, 2013 [ma stampa 2015], pp. 7-36.


Stampa   Email