Gabriella Macciocca - Università di Cagliari

Gabriella Macciocca è professore associato di Linguistica italiana, insegna nella Facoltà di Studi umanistici dell’Università di Cagliari. Laureata in Storia della lingua italiana, ed addottorata in Filologia romanza ed italiana, nell’Università di Roma “La Sapienza”, utilizza unitamente gli strumenti della disciplina linguistica e della disciplina filologica: si occupa del Medioevo volgare, in particolare dei volgarizzamenti duecenteschi di area italiana (lo studio linguistico sui volgarizzamenti romani è pubblicato, a partire dal 2000, sulla rivista “Studi Mediolatini e Volgari”), della lingua del Novecento, della tradizione della Raccolta Aragonese; ha curato edizioni critiche di autori antichi e moderni (Pier della Vigna, in I Poeti della Scuola Siciliana, ed. critica con commento diretta da C. Di Girolamo, vol. II, Milano, Mondadori, 2008; Benedetto Croce, Poesia antica e modernaInterpretazioni, a c. di G. Inglese, apparati critici a c. di G. Macciocca, Napoli, Bibliopolis - Edizione Nazionale delle Opere di Benedetto Croce, 2009).

Ha partecipato nel tempo a convegni internazionali, tra i quali ultimi: La variazione nell’italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali, Napoli 5-7 ottobre 2010; Italian (Dialects) in Diachrony, 19-21 maggio 2011, Università di Leiden (LUCL); Langue et sens du Quart Livre de François Rabelais (Roma, 10-12 novembre 2011); Dal manoscritto al web: canali e modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua, Helsinki 18-20 giugno 2012; 27° Congrès Internationnal de Linguistique et de Philologie Romanes, Nancy 15-20 juillet 2013; La lingua variabile nei testi letterari, artistici e funzionali contemporanei (1915-2014): analisi, interpretazione, traduzione, Palermo 22-24 settembre 2014; Congress "Il buono amore è di bellezza disio": The idea of beauty in Italian language and literature, Universiteit Leiden 9-11 settembre 2015; Langues et langages dans l’oeuvre de François Rabelais, Colloque international Torino – Torre Pellice, 11-14 septembre 2015.

 

Pubblicazioni

 

- Le storie de Troia et de Roma e il Liber ystoriarum Romanorum. III., “Studi Mediolatini e Volgari”, LIV (2008), pp. 101-114;

- Le storie de Troia et de Roma e il Liber ystoriarum Romanorum. IV., “Studi Mediolatini e Volgari”, LVI (2010), pp. 115-165;

Varianti in prosa e varianti in verso nella lingua di Ungaretti: il ricordo di Alessandria e le varianti alessandrine, in Miscellanea di studi in onore di Alkistis Proiou, Roma, Dipartimento di filologia greca e latina, Sezione bizantino-neoellenica 2010 (Collana “Testi E Studi Bizantino-Neoellenici”, n. 18 – ISSN 0495-2057), pp. 469-480;

Sonechio ‘solecchio’ nel Liber ystoriarum Romanorum: un’etimologia incastonata nella storia del testo, «Contributi di Filologia dell’Italia Mediana», XXIII, 2009, pp. 5-28;

Tracce italiane nella lingua della medicina del Quart livre, in Langue et sens du Quart livre, Etudes réunies par F. Giacone, Paris, Garnier 2012, pp. 83-93;

Varianti singolari nelle Storie de Troia et de Roma: costituzione del testo e definizione del quadro fonologico duecentesco, in La variazione nell’italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali, XI Congresso SILFI, Napoli 5-7 ottobre 2010, Firenze, Cesati 2012, pp. 319-328;

Lingua della religione e Raccolta Aragonese: due passaggi nell’Umanesimo volgare. La tavola del Parigino Italiano 554 della Bibliothèque Nationale de France, in Mélanges en l’honneur de Franco Giacone, par F. Roudaut, Paris, Garnier 2012, pp. 41-72;

Schede siciliane di ‘guiderdone’, “Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani”, XXIII (2012), pp. 95-111;

Il registro formale dell’italiano antico nelle epistole volgari della cancelleria federiciana, in Dal manoscritto al web: canali e modalità di trasmissione dell’italiano. Tecniche, materiali e usi nella storia della lingua, Atti del XII Congresso SILFI (Helsinki, 18-20 giugno 2012), Firenze, Cesati 2014, pp. 133-141.


Stampa   Email